Riscaldamento palagonia
La Missione aziendale è sempre stata la ricerca della qualità e dell’innovazione nel campo del riscaldamento palagonia. Siamo venditori esclusivi per la sicilia di macchine alimentate a pellet “F.E.T.M” di altissima qualità, e di ottimo design. Ci occupiamo di impianti di:
Ci occupiamo di installazione e manutenzione di vari sistemi di riscaldamento palagonia:
Impianti di riscaldamento a pellet
https://www.salernoimpianti.com/impianti-di-riscaldamento-a-pellet/
Impianti a Gas e Gasolio
h4
icon-lamp
top
https://www.salernoimpianti.com/impianti-buderus-a-gas-e-gasolio/
Le nostre stufe sono dotate di:
Valvola antideflagrante contro le esplosioni posta sulla porta della stufa che interviene quando in camera di combustione si dovesse verificare formazione di monossido di carbonio.
Doppio vetro che abbassa la temperatura del vetro più esterno rendendolo più sicuro da contatti accidentali.
Pressostato fumi che interviene qualora la canna fumaria sia intasata.
L’affidabilità nel funzionamento è legata all’uso di componenti di primissima qualità ed a rigidi controlli prima dell’immissione sul mercato.
La combustione a camera stagna fa sì che la camera di combustione e tutto il percorso dei fumi, a partire dalla presa d’aria, siano perfettamente isolati rispetto all’ambiente nel quale la stufa è installata; ciò permette: 1) di evitare fuoriuscite di fumo accidentale qualunque sia la causa che possa produrre ciò: (fornitura elettrica che viene meno, vento che si infila nella canna fumaria ecc.); 2) di avere una migliore combustione.
Il sistema a fascio tubiero verticale, utilizzato dalla casa fin dalla sua comparsa sul mercato (circa 15 anni), rende tutte le stufe, sia nei modelli idro che aria, delle vere e proprie caldaie da appartamento.
Il sistema a fascio tubiero verticale rende le operazioni di pulizia veramente banali quindi semplici e rapide da effettuare. Le operazioni di pulizia possono essere effettuate anche direttamente dall’utente ad intervalli di tempo regolari che possono variare da 1 a 2 mesi a seconda dell’uso e del tipo di pellet che si utilizza.